Chi è, cosa fa e quando rivolgersi?
Il campanello d’allarme che deve indurci a riflettere è quando:
- percepiamo un senso di impotenza dopo aver provato in tutti i modi a risolvere il disagio/problema/sintomo, senza ottenere però nessun risultato.
- quando amici e parenti hanno contribuito con noi a cercare una soluzione, ma non ci sentiamo comunque bene.
Forse è proprio questo il momento di fermarsi e dirsi che da soli in questo preciso momento della nostra vita, non ce la facciamo………. anche se le abbiamo passate tante e ne siamo sempre usciti vincenti……!!!!!
Questo non significa che siamo incapaci, malati, inadeguati o deboli, ma solo che abbiamo bisogno di aiuto.
A volte bastano poche sedute per risolvere il problema, altre volte la persona può decidere di intraprendere un percorso più lungo. La scelta è legata all’ obiettivo che si vuole raggiungere che, nel primo caso, può essere affrontare un disagio momentaneo o chiarirsi le idee su un evento o situazione, nel secondo caso, intraprendere un percorso di conoscenza e cambiamento personale, che riguardano tutti gli ambiti di vita della persona.
Quale sia la decisione finale, è comunque già una vittoria essersi fermati e rivolti ad un esperto in grado di aiutarci.